SCUOLE SUPERIORI PER MEDIATORI LINGUISTICI
Principale obbiettivo delle Scuole superiori per mediatori linguistici - SSML è quello di fornire agli studenti una solida formazione di base di livello superiore, sia in cultura generale che in ambito linguistico, in almeno due lingue oltre all’italiano e nelle relative culture. Le SSML si propongono inoltre di sviluppare specifiche competenze linguistico-tecniche, sia orali che scritte e di applicazione pratica, adeguate alle professionalità proprie dell’area della mediazione linguistica.
Le SSML sono il risultato della trasformazione delle preesistenti Scuole Superiori per Interpreti e Traduttori (SSIT) che, riorganizzandosi istituzionalmente e ristrutturando i propri ordini degli studi, hanno modellato i propri corsi secondo le norme delle Lauree triennali della classe 3 (classe delle Lauree in scienze della mediazione linguistica). Pertanto i corsi triennali delle SSML, che corrispondono a 180 crediti formativi, sono di livello universitario e rilasciano Diplomi equipollenti a tutti gli effetti alle Lauree universitarie della classe già citata.
Per conoscere gli indirizzi, i numeri di telefono e i siti internet di tutte le Scuole superiori per mediatori linguistici autorizzate dal MIUR, collegati al sito:
http://www.istruzione.it/web/universita/elenco-delle-scuole
ISTITUTI DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA
Sono scuole o istituti privati che hanno ottenuto dal MIUR il riconoscimento per l’attivazione di Corsi di Specializzazione in psicologia applicata e psicoterapia.
I Diplomi di Specializzazione degli Istituti autorizzati dal MIUR hanno lo stesso valore legale dei Diplomi di Specializzazione in psicologia e campi disciplinari affini, rilasciati dalle università italiane.
Per conoscere gli indirizzi, i numeri di telefono e i siti internet di tutti gli Istituti di specializzazione in psicoterapia autorizzati dal MIUR, collegati al sito:
http://www.miur.it/ElencoSSPWeb/